CASSEFORTI
Cassaforte
F.lli Morchio a Genova è specializzato nella vendita di qualsiasi tipo di cassaforte dei migliori marchi fra cui POTENT, MOTTURA, JUWEL e TECHNOMAX. E’ rivenditore delle migliori marche di cassaforte da appoggio (a mobile) o da muro a incasso, certificate secondo le vigenti norme, e con aperture a combinazione elettronica a tastiera, combinazione elettronica Rotary o chiave più combinazione meccanica.
Tipologie di casseforti
Le tipologie di casseforti si distinguono soprattutto in base al sistema di apertura e di chiusura: una variante da prendere in considerazione non solo a seconda del contenuto da mettere in sicurezza, ma anche della praticità per che ne fa un uso frequente. Le varie tipologie di casseforti comportano di conseguenza serrature diverse, quindi con aperture di tecnologie differenti.
CASSAFORTE A CHIAVE DOPPIA
Di tutte le tipologie di casseforti, quelle a chiave doppia sono le più diffuse in ambito domestico grazie alla facilità di utilizzo che le contraddistingue. Il vantaggio di questo modello, chiamato anche a doppia mappa asimmetrica, è dato soprattutto dalla semplicità e l’immediatezza per accedere ai propri effetti personali di valore.
CASSAFORTE A COMBINAZIONE MECCANICA
La cassaforte a combinazione meccanica è costituita da una chiusura sia meccanica che a chiave, quindi si aziona con un doppio sistema gestito dal proprietario. Il vantaggio di questa tipologia di cassaforte è la comodità della seconda alternativa, ad esempio nel caso in cui la chiave andasse smarrita, quindi con una protezione ulteriore.
CASSAFORTE A COMBINAZIONE MECCANICA A DISCO
La cassaforte a combinazione meccanica a disco è forse la più nota, in quanto presente nella maggior parte dei film. Questo modello è dotato di un’apertura che si azione mediante un disco numerato, la cui rotazione in senso orario o in senso antiorario costituisce lo sblocco della serratura della cassaforte.
CASSAFORTE A COMBINAZIONE ELETTRONICA
Alimentata da una batteria, la cassaforte a combinazione elettronica è dotata di un accesso mediante codice identificativo, il quale si consiglia di non trascrivere su carta ma di memorizzarlo con una successione numerica il più complicata possibile, così da non evitare che eventuali scassinatori la possano dedurre facilmente.
CASSAFORTE A COMBINAZIONE BIOMETRICA
Di tutte le tipologie di casseforti disponibili sul mercato, quella a combinazione biometrica è la più tecnologica. Si tratta infatti di un modello la cui serratura si apre solo mediante la rilevazione dell’impronta digitale di un utente associato, cioè il proprietario. Il vantaggio di questo sistema è dato dal fatto di non essere duplicato né smarrito.
Cassaforte a muro
La cassaforte a muro è tra le più diffuse in quanto garantisce un grado di sicurezza tra i più elevati. Si tratta infatti di un dispositivo da inserire all’interno della parete, in un vano creato appositamente, mediante un’installazione complessa. Questo comporta un livello di sicurezza maggiore rispetto a quelle mobili, in quanto particolarmente difficile da estrarre in breve tempo, in silenzio e senza strumentazioni specifiche.
La cassaforte a muro di distingue per avere una triplice protezione:
- È facile da nascondere, incastonata direttamente all’interno del muro
- È dotata di sportello blindato
- Ha un’elevata protezione dovuta al cemento dell’edificio e al metallo in cui è realizzata
Informazioni e preventivi gratuiti
F.LLI MORCHIO S.n.c.
di Marisa Vaccari & C.
P.zza Banchi, 15/R
16123 Genova (GE)
Tel. 0102472793
fratellimorchio@gmail.com
Lunedì
09:00-12:30 / 15:00–19:00
Martedì | Sabato
08:30-12:30 / 15:00–19:00